Quando comprai il Samsung Note, mi dissi che era una vera figata !! il
pennino, lo schermo grande, bhe aveva una marcia in più sicuramente rispetto alla concorrenza, per come la pensavo io… Poi sono passato al Note 2 e li ancora un passo avanti; ma poi è arrivati il Note 3.. e francamente non sono riuscito a vedere il cambio che avevo notato prima fra i primi due.. anzi. Ma in ogni caso le peculiarità sw (son quelle che oramai fanno la differenza fra i terminali) dovevano (secondo la voci che fuoriuscivano da Samsung) essere successivamente portate sul Note 2 che ha un hardware di tutto rispetto.
Verso la fine di Dicembre, Samsung, ha reso disponibile un aggiornamento per il Note 2 ed io l’ho fatto utilizzando Kies in quanto farlo via ota era un impresa da pazzi! Ma, con mio disappunto, la versione che era stata fornita dava solo alcuni aggiustamenti, ma non dava le nuove funzionalità sperate.
Ho preso allora la decisione di abbandonare la rom di Samsung e vedere cosa proponeva la rete, cioè quella fucina di idee che è il forum di XDA.
Il mio piano di azione prevedeva a grandi linee l’installazione di superuser ed eventualmente l’installazione di una nuova rom .. tipo cyanogenmodo simile.
A questo punto installo CF-Auto-Root-t03g-t03gxx-gtn7100.zip tramite Odin ed ottengo i permessi di root… Per curiosità ho voluto vedere se magari fosse presente un aggiornamento della rom di Samsung, ma il sw di verifica mi informava che la funzione non era più disponibile in quanto il sw non era conforme all’originale. Era la spinta di cui avevo bisogno: avevo deciso che avrei cambiato rom.
Dopo lo stress dovuto ad Kies, Odin e windows ho voluto verificare se qualcuno avesse realizzato qualcosa per linux… Ebbene si !! Esiste un “Odin” per linux http://everydaylht.com/howtos/android/heimdall/, che fa le stesse identiche cose senza impazzire più di tanto.
Una volta installato il sw di recovery con heimdall-frontend (recovery-clockwork-6.0.4.3-n7100.img) ho iniziato a girovagare per la rete alla ricerca di una rom che potesse fare al mio scopo: con le stupide applicazioni del Note 3, ma che desse nuova linfa al mio telefono. Non so come o perché, ma alla fine ho scelto DN3 (Ditto Note 3) ROM e francamente non me ne lamento… anzi ! ad oggi non ho avuto alcun crash, lo schermo mi sembra più brillante, la musica suona più forte… Insomma sono soddisfatto.
Ho appena visto che è uscita la 3.2… vado ad aggiornare il telefono !!
ora sto usando DN3 v5.5 … Che spettacolo !!
DN4 … Il Note 2 con il software del Note 4 !!
http://electron-team.com/

