Era già diverso tempo che mio figlio mi chiedeva di rimettere a posto il mio vecchio Note, ora suo, considerando che la memoria disponibile era sempre minore …
Avevo cancellato quasi tutto sui 2GB a disposizione del sistema, 1.5GB erano utilizzati dal sistema (!!).
Dopo aver rimosso tutto ed essendo ancora presente l’iconcina del sistema al limite dello spazio vitale, ho deciso di cambiare la rom… se non altro per togliere tutta la roba inutile che viene installata e cancellare a fondo le varie cache.
Volevo fare tutto sotto linux (una Mint ver. 17) e mi attrezzo di tutto il necessario…
Recovery CWM 4.0.3.1
S5.zip
JOdin3
La cosa, in teoria, è relativamente semplice …
Pongo il terminale in “download mode”
flash la recovery nuova
copio nella SD il nuovo firmware
installo il nuovo firmware
faccio un paio di “wipe”
reboot
… e fatto !!
Ma non è andata proprio così !! 🙁
dopo aver scaricato ed installato JOdin3 seleziono la voce PAC come file da installare e indico il file di recovery da utilizzare … Qui iniziano le difficoltà : mi chiede un file pit (mi chiedo a cosa possa servire il file pit se non devo ripartizionare la memoria). JOdin3 fa tutto da solo e se lo ricava; non funziona l’automatismo per cui lo dovrebbe importare in JOdin3, ma fa lo stesso..
Imposto il pit file (nel log si vede dove viene creato) ed il file tar.md5 ed provo ad eseguire l’aggiornamento della recovery.
Adesso faccio il boot in recovery (vol up+home+power): appare subito il triangolo giallo che mi informa che ho hackerato il telefono: ma è quello che volevo! Esportata la memoria interna, tramite la funzione mount, copio il file zip: faccio un wipe generale del telefono, cancello da Dalvik Cache e poi provo ad installare il pacchetto (Install ZIP)
… ma ottengo un errore e la soluzione è quella di installare una nuova recovery.
E qui comincia l’inferno!!
Ho provato per due giorni ad installare la versione aggiornata di CWM (philz_touch_6.07.9-n7000.tar.md5), ma senza alcun successo.. sia sotto Linux che Windows.. Jodin3 o Odin3 1.85 andava in errore.. non riusciva a comunicare correttamente con il telefono tramite la seriale.
Ho fatto tutte le ipotesi, ho verificato che non ci fosse un problema all’emmc che è sul Note un argomento molto delicato.. ma alla fine è stato molto più semplice:
il telefono è stato riavviato in modalità download, collegato il cavo usb
tar xvf philz_touch_6.07.9-n7000.tar.md5
sudo heimdall flash --KERNEL recovery.img
e sono riuscito ad installare il recovery che mi serviva !!
a questo punto è stato tutto in discesa …
Installazione del file zip nella modalità di recovery del Note, recupero dei dati di Google e vai !!!
PS Ora l’occupazione di memoria è circa 400MB di apps & dati, 44MB (!!) di sistema e 1400MB disponibili !!!!
