Addio Zentyal

logo-zential-big-bgDopo aver passato alcune settimane con un server che mi sembrava potesse fare al mio caso, ho deciso che, invece, non era adatto ai miei scopi.

In realtà non posso che essere soddisfatto di Zentyal (www.zentyal.org) , con le sua finestre, semplificazioni, ma il voler far gestire agli script tutto è vincente in alcune situazioni e la mia piccola rete non era adatta alle sue caratteristiche. Al contrario lo ritengo un sw che possa essere usato con successo all’interno di organizzazione windowscentriche.

In sostanza ho reintallato una versione di Ubunt server invece della precedente Debian, solo in quanto posso giocare meglio con i pacchetti (sono più aggiornati e non corro il rischio di dover compilare mezzo sistema solo per istallare, per esempio, l’ultimo gparted.

Ho trovato un sostituto in ajenti, che per certi aspetti ricorda molto Zentyal, ma senza la pretesa di “nascondere” la configurazione.. anzi !! Insomma … morale della favola, ho eliminato i dati dal vecchio disco ed ho installato Ubuntu server. Ho installato il server dhcp, squid, dansguardian, mysql, clamav, apache2 ed altre robette; l’ho fatto diventare un rsysolg server, installato postfix e nei prossimi giorni voglio configurarlo per ricevere la mail direttamente da internet utilizzando i soliti ddns ed hardenizzarlo un poco per eliminare eventuali buchi di sicurezza.

A proposito di sicurezza… Ringrazio … non so chi, ma sono felice di essere passato a Linux: sono diversi anni che non mi pongo il problema di virus, adaware ed altre menate del genere!! Mia sorella ha dovuto piallare completamente il pc dopo che alcuni ospiti si erano installati sul suo windows7 rendendolo inutilizzabile. Solo un bel formatone dell’hard disk gli ha riconsegnato un computer degno di chiamarsi tale.

faccio una lista dei diversi link che ho ritenuto utili per quanto fatto, senza fare scopiazzamenti che tanto poi si vedono 🙂

per la configurazione dei log centralizzati http://www.howtoforge.com/centralized-rsyslog-server-monitoring

anche se loganalyzer non mi piace assolutamente, ma ho fatto diverse ricerche e non sono stato in grado di trovare qualcosa che faccia un lavoro simile al suo, ma è di una lentezza e pesantezza micidiale !!!

per la configurazione dei programmi di mail http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/serverguide/it/email-services.html

per la gestione del content filtering/cache http l’accoppiata squid e dansguardian è insuperabile; per la gestione dei contenuti mi sono affidato alle liste fornite da http://www.shallalist.de/ in quanto prevedono che un utente privato le possa usare senza alcuna limitazione … avendo dei marmocchi che viaggiano per la rete, lasciamoli stare ancora bambini.. per quanto è possibile !

Si termina il tutto con samba e cups per la stampante di rete e la condivisione con windows di alcune directory del server. Quando riuscirò ad avere qualche secondo di tempo, voglio vedere la configurazione dello scanner con xsane in rete..

Ho installato la mia Epson R200 via CUPS senza alcun problema.. nessun driver da ricercare.. nulla ! Ho acceso la stampante, due click a tutta la mia rete casalinga riaveva la stampante attiva!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.